Introduzione
In questa guida vedremo come installare RPi-Monitor su Raspberry Pi.
Rpi-Monitor è uno strumento che permette di avere una vera e propria dashboard di controllo del nostro Raspberry Pi in tempo reale.
È possibile monitorare temperatura, carico CPU, spazio libero nella SD e molto altro.
Connessione al Raspberry Pi
Per installare RPi-Monitor su Raspberry Pi è necessario loggarsi come utente.
Digita nel tuo terminale preferito
ssh nomeutente@IPraspberry
inserisci la password del tuo nome utente e batti Invio.
Installare RPi-Monitor su Raspberry
Ora che hai fatto il login come utente, aggiorna il tuo Raspberry con il seguente comando
sudo apt update && upgrade -y
In questo modo verranno prima aggiornate le liste dei pacchetti e poi verranno installati gli aggiornamenti necessari.
Installa ora il gestore di certificati, che ti permetterà di scaricare successivamente la repository dello sviluppatore per installare RPi-Monitor.
Digita il seguente comando
sudo apt install dirmngr
aggiungi la chiave necessaria
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com 2C0D3C0F
scarica il pacchetto .deb che ti servirà per installare RPi-Monitor
sudo wget http://goo.gl/vewCLL -O /etc/apt/sources.list.d/rpimonitor.list
aggiorna nuovamente la lista pacchetti
sudo apt update
e a questo punto installa il software RPi-Monitor
sudo apt install rpimonitor
Avviare RPi-Monitor su Raspberry Pi
Se l’installazione di RPi-Monitor è andata a buon fine ti basterà collegarti all’indirizzo IP del tuo Raspberry seguito dalla porta 8888 come ad esempio http://192.168.1.123:8888
Subito entrerai nella dashboard di controllo del tuo Raspberry Pi

Conclusione
Come hai visto è davvero molto semplice e in pochi minuti avrai a disposizione una dashboard completa di tutte le informazioni inerenti al tuo Raspberry Pi come ad esempio il carico della CPU, della RAM, lo spazio a disposizione nella SD Card e molto altro ancora.
In questa guida abbiamo visto come installare RPi-Monitor su Raspberry Pi